Wedding Day: 5 regole d’oro
Data la mia esperienza, ho pensato fosse utile una guida al matrimonio per aiutare gli sposi a godersi il loro wedding day.
Mi è capitato spesso sentir dire alle mie coppie che il tempo è trascorso così velocemente da non riuscire a viversi a pieno il proprio Matrimonio. Certo, le emozioni sono tante ed è difficile star tranquilli e godere di ogni attimo. Così ho creato, qui di seguito, una piccola guida al matrimonio: poche regole, ma efficaci, per godersi a pieno il giorno più importante della vostra vita!
Organizzazione impeccabile
Si, una buona guida al matrimonio comincia col ricordare l’importanza dell’organizzazione. I mesi antecedenti all’evento sono mirati ad una pianificazione perfetta: se mancano radici forti, tutto crolla. Siate meticolosi, attenti. Comunicate ad ogni fornitore ciò che desiderate. Non lasciate nulla al caso e non date nulla per scontato. Ogni professionista sa fare il suo mestiere (e se l’avete scelto è perché ne siete certi!) ma il vostro matrimonio è il vostro matrimonio. Ciò che è importante per voi forse non lo è per qualcun altro.
Il segreto per una buona organizzazione?
Affidarsi ad un wedding planner. Credo che sia una figura professionale indispensabile per una buona riuscita dell’evento. Una colonna portante per la vostra tranquillità. Senza qualcuno che sa nei dettagli cosa volete, come potete godervi davvero il vostro giorno?
Cercate di rilassarvi
Lo so, è impossibile! Me ne rendo conto. Come si fa a stare tranquilli il giorno delle proprie nozze. Però questo è il punto focale su cui concentrarvi. Quel che è fatto è fatto, ora bisogna viversi le emozioni. Godetevi i bei momenti. I sorrisi, le lacrime, i primi sguardi e gli abbracci. Io sarò lì, ad immortalarli e a fermarli nel tempo. Ma l’emozione più bella la vivrete quando, riguardando un mio scatto, proverete la stessa felicità di allora. Niente ansie, gioia pura.
Fatevi coccolare
Durante il make-up, o durante la vestizione, lasciatevi coccolare. Vostra madre, le vostre testimoni, le vostre sorelle sono lì per aiutarvi e per “venerarvi”. Siete i protagonisti indiscussi di quel giorno e tutti gli occhi e le attenzioni sono su di voi. Chiedete aiuto, domandate, delegate. Affidate ai vostri cari i vostri effetti personali, lasciatevi allacciare le scarpe, sistemare i gemelli o il papillon. Per un giorno, lasciatevi viziare. Farà bene a loro, farà bene a voi.
Scandite bene i tempi
Una guida al matrimonio che si rispetti parla di gestione dei tempi. La gestione dei tempi è tutto in un evento come il matrimonio. Timeline, quante volte avete sentito questa parola? Le emozioni vanno vissute senza canoni, certo, ma i tempi vanno scanditi bene. Solo in questo modo darete il giusto peso e spazio ad ogni emozione. Fissate gli orari per il trucco, il parrucco, lo shooting fotografico prima della cerimonia. Puntate ad una cerimonia meno lunga ma più significativa. Ritagliatevi il tempo necessario per gli auguri, le foto, il pasto, i balli, le chiacchiere e i brindisi. Potranno esserci dei ritardi, non si può prevedere ogni cosa, ma se c’è una linea precisa da seguire, tutto sarà più semplice.
Ah…e non è mai colpa mia se la sposa arriva tardi alla cerimonia. Ve l’assicuro!
Non imponetevi nulla
Ultima regola per questa mia mini guida al matrimonio: siate voi stessi! Il matrimonio è tradizione (ahimè!) ma non è così scontato che tutti debbano fare tutto.
- Se non amate il lancio della giarrettiera, non fatelo.
- Se non amate il trenino (vi prego no!), comunicate alla band che non volete farlo.
- E ancora: photo booth, guest book, wedding bag… chi più ne ha più ne metta.
Se sono cose che a voi non piacciono, evitate di farle. Vi sottrarranno tempo ed energie. Vi pentirete di esserveli imposti solo perché “lo fanno tutti!”.
Inoltre sarà un motivo in più per non godersi a pieno ciò che per voi è importante. Quel tempo dedicatelo a stare con la famiglia e gli amici. Sedetevi un attimo accanto alle vostre nonne che, con tutti i loro acciacchi, sono lì con voi anche in quel giorno. Scambiatevi un bacio in più, divertitevi. Ridete.
Io vivo il dietro le quinte del matrimonio. Colgo emozioni, immortalo attimi che sfuggono a molti. La fotografia è il “per sempre”. Ma il “per sempre” che catturo io nelle mie foto è frutto di emozioni vere e spontanee. Le vostre.
Non lasciatevi sfuggire gli attimi più belli delle vostre nozze. Con me i vostri ricordi sono al sicuro.