Come fare per trovare un fotografo nei dintorni della zona in cui abiti? Ecco qualche consiglio.
Sta per arrivare il fatidico momento del “Sì, lo voglio” e hai deciso di immortalare per sempre questo giorno? So per certo che stai cercando un fotografo per matrimoni in Basilicata (sennò non saresti su queste pagine, no?) e per questo motivo voglio darti alcuni “tips”che dovresti prendere in considerazione nella tua ricerca.
Intanto sappi che si tratta di una scelta da ponderare molto bene perché il professionista che stai cercando dovrà essere affine a te.
Ecco come trovare, quindi, un fotografo wedding in Basilicata.
Come cercare un fotografo online
Il tuo fotografo trascorrerà un’intera giornata con te: devi assicurarti che sia quello che stai cercando! Non sai da dove iniziare a farlo online? Ti dico come fare in modo semplice:
- Cerca su Google:
il motore di ricerca della grande G è il tuo migliore amico. Se scrivi “fotografi Basilicata” nell’apposita barra troverai tutti i professionisti nelle tue vicinanze. Molti di questi non hanno una sede fisica, semplicemente perché non serve per il loro lavoro, ma si trovano online… cerca bene! - Cerca sui Social:
Facebook e Instagram possono darti le risposte che cerchi. Innanzitutto sui due Social di Meta quello che devi fare è, semplicemente, cercare gli hashtag e soprattutto i luoghi. In questo modo potrai localizzare facilmente un professionista adatto alle tue esigenze. Facile, no? - Utilizza Linkedin:
se sei tra i più “esperti” del mondo Social, conoscerai sicuramente Linkedin, un magico luogo che ospita 414 milioni di utenti tra professionisti e aziende che vogliono promuoversi online e che sono alla ricerca di nuove opportunità. In questo luogo ci sono anche i fotografi, che mostrano i suoi lavori e vogliono mostrarsi all’utenza. Questo potrebbe essere un ottimo luogo per trovare il professionista che stai cercando.
Il passaparola non è mai una scelta sbagliata
Uno dei modi migliori per trovare un fotografo è chiedere consigli agli amici.
Se qualcuno si è sposato di recente e hai adorato i suoi scatti, scopri chi era lì.
Un addetto ai lavori rispettabile avrà molte testimonianze di clienti felici. Una volta che hai una rosa dei candidati, contatta il fotografo e chiedi se ha disponibilità nella data del tuo matrimonio e se può inviarti una gallery da guardare. In questo modo ti farai un’idea del suo stile e del suo modus operandi. Adesso hai i modi principali per cercare un fotografo in Basilicata, ma quali fattori devi considerare per assumerlo?
Ovviamente ci penso io a dirteli!
Come capire se un fotografo di matrimoni fa per te
Devi capire quanto vuoi spendere.
Il tuo primo passo è discutere di quanto puoi spendere legittimamente e tenerlo sempre a mente mentre continui la tua ricerca.
Molti fotografi hanno prezzi di partenza sul loro sito Web oppure potresti chiedere ad alcuni nella tua zona un preventivo rapido per vedere qual è la tariffa corrente.
Ricorda: le tue foto sono una delle cose più importanti su cui investire.
Il loro prezzo è solitamente definito da anni di esperienza e domanda sul mercato.
I fotografi elencano solo il loro prezzo di partenza nel loro sito Web, ma questo ti darà un’idea se puoi assumerli o meno. L’atteggiamento e l’esperienza sono una delle cose più importanti, poiché vuoi assumere qualcuno che sia preparato per la giornata!
Devi capire quale stile vuoi.
Lo stile del fotografo è una delle cose più importanti da considerare. Cerca sui Social, sui Siti Web: vedrai gli stili di centinaia di fotografi e potrai facilmente capire cosa ami e cosa non ti piace. Vuoi un mix di colore e bianco e nero? Uno stile creativo? O contemporaneo? Inizia a creare una rosa dei fotografi che ti piacciono e cerca un po’ di più sul loro conto. I matrimoni sono unici per portata e velocità dell’azione, quindi ti consiglio di scegliere un professionista con alcuni anni di esperienza alle spalle.
- Lo stile tradizionale è probabilmente quello che vedrai nelle foto dei tuoi genitori, la coppia e la maggior parte delle persone guardano alla telecamera e sorridono in pose formali.
- Lo stile documentario, chiamato anche “fotogiornalismo”, riguarda i momenti reali e chi pratica questo stile cercherà di non interferire molto in modo da poter ottenere tutte le angolazioni migliori senza essere notato.
- La fotografia d’arte, anche vicina allo stile “editoriale”, è tutta incentrata sul riflettere con stile momenti reali. Il fotografo potrebbe essere creativo e spostare un po’ le cose. La maggior parte delle immagini sono sognanti e sembrano uscite da una rivista. Alcuni di questi fotografi tendono a utilizzare toni vintage e cinematografici per le loro foto.
- Ai fotografi di stile contemporaneo o moderno, piacciono diverse angolazioni più vicine alla fotografia di alta moda e di solito un’illuminazione extra per creare scatti drammatici.
Ad ognuno il suo: scegli bene (e te lo dice chi fa questo di mestiere).
Guarda più album, non solo due foto!
Due/tre pagine non riescono a raccontarti di un intero libro. Lo stesso quando guardi tre/quattro scatti di un fotografo. Il loro sito web mostrerà una parte di momenti salienti, ma quello che devi vedere è lo storytelling di nozze completo!
Le fotografie dovrebbero raccontare la storia della giornata e devono essere tutte ugualmente belle. Esaminando i suoi lavori potresti renderti conto che non ti piace il modo in cui il fotografo scatta o che il suo stile non si adatta al tuo.